Da tre generazioni la mia famiglia si dedica all’apicoltura. Mi chiamo Edoardo e mio nonno iniziò con poche arnie nelle campagne lombarde; oggi io continuo la tradizione con lo stesso rispetto per le api e per i ritmi della natura.
Tra i tesori dell’alveare, la pappa reale è il più raro e prezioso: una sostanza naturale prodotta dalle api nutrici per alimentare la regina. È da lei che nasce la forza, la longevità e la vitalità dell’intera colonia.
Cos’è la pappa reale e come la producono le api
La pappa reale naturale è un alimento nobile prodotto dalle giovani api operaie tra il quinto e il quattordicesimo giorno di vita. Viene secreta dalle ghiandole ipofaringee e mandibolari per nutrire le larve nei primi tre giorni, ma solo la regina ne si ciba per tutta la vita.
È questo che le permette di vivere fino a cinque anni, contro le poche settimane di un’ape operaia: un piccolo miracolo della natura.
Come produciamo la nostra pappa reale
La pappa reale Mombelli viene raccolta in piccole quantità, solo nel periodo più attivo dell’alveare, tra primavera e inizio estate.
Il processo è delicato: si inseriscono nei favi delle cellette artificiali dove le api allevano le future regine. Dopo 72 ore, estraiamo la pappa reale manualmente, una per una, con strumenti sterili.
Viene poi conservata a temperatura controllata per mantenere intatti i suoi principi nutritivi. Non subisce alcun trattamento termico né aggiunta di conservanti: è pappa reale fresca italiana al 100%, pura e naturale come la producono le api.
Benefici della pappa reale
La pappa reale fresca è un concentrato naturale di energia e vitalità. È ricca di:
-
Proteine nobili e aminoacidi essenziali
-
Vitamine del gruppo B, in particolare B5 e B6
-
Minerali come calcio, ferro e magnesio
-
Acidi grassi naturali e sostanze antibatteriche
Tradizionalmente, la pappa reale è consigliata per:
-
Rinforzare le difese immunitarie
-
Contrastare la stanchezza fisica e mentale
-
Migliorare la concentrazione e l’umore
-
Sostenere la crescita nei bambini e il benessere negli anziani
È un aiuto naturale nei cambi di stagione, nei periodi di stress o semplicemente per ritrovare equilibrio e forza.
Il miele: la forza dolce delle nostre api
Accanto alla pappa reale, il nostro miele artigianale è il simbolo di tre generazioni di apicoltori.
Ogni varietà nasce in un luogo preciso e porta con sé i profumi e i sapori del territorio:
-
Millefiori di primavera, ricco e aromatico
-
Miele di acacia, chiaro e delicato
-
Miele di tiglio, profumato e rilassante
-
Miele di castagno, dal gusto deciso e persistente
Il nostro miele non viene mai pastorizzato, per conservarne enzimi, pollini e tutte le sue proprietà benefiche. È miele grezzo, naturale e 100% italiano, raccolto e invasettato a mano.
Come utilizzare pappa reale e miele insieme
Un modo semplice e naturale per unire i benefici di entrambi è assumere la pappa reale con un cucchiaino di miele: il miele ne migliora il sapore e ne aiuta l’assorbimento.
Ideale al mattino, a digiuno, per iniziare la giornata con energia e vitalità.